PARROCCHIA DI SILLA
FESTA DEL PATRONO
SAN BARTOLOMEO APOSTOLO
Domenica 26 agosto 2012
Bartolomeo: chi era costui?
Bartolomeo è uno dei dodici apostoli e le poche parole con le quali il Vangelo ce lo presenta ci mostrano un uomo in cui non c’è falsità e che è curioso della verità.
Infatti i suoi amici gli dicono: ”Abbiamo trovato colui che tu cerchi, vieni e vedi tu stesso” e lui si alza e va con loro, solo così può verificare se Gesù è davvero quello che cercava.
Bartolomeo, nato in Galilea, amico degli apostoli Andrea e Filippo, dopo la morte e resurrezione di Gesù andò missionario in Etiopia, in Turchia e in Armenia. Secondo la tradizione orientale sarebbe stato crocifisso, mentre secondo i testi occidentali sarebbe stato decapitato, e la tradizionale iconografia infine ce lo mostra sottoposto ad un terribile supplizio: scuoiato vivo. Le sue spoglie dalla Mesopotamia sono state spostate in Turchia dopo l’avvento dell’Islam, e poi a Benevento. La sua festa cade per i Greci ortodossi l’11 giugno, per noi latini cattolici il 24 agosto, per gli Armeni l’8 dicembre e il 25 febbraio, e infine per gli Etiopi copti il 18 giugno e il 20 novembre.
Veramente un Santo Apostolo ecumenico, festeggiato e venerato fra tutti i cristiani.
La festa di quest’anno assume un carattere particolare perché 70 anni fa venne decretata l’istituzione della nostra parrocchia. Proprio nel 1942, infatti le Parrocchie di Bombiana e di Porretta si resero disponibili a cedere parte dei rispettivi territori alla nuova parrocchia di Silla, e l’Arcivescovo di Bologna card. Nasalli Rocca il 21 novembre 1942 decretò a far tempo dal 1° gennaio 1943 l’erezione della nuova parrocchia col titolo di San Bartolomeo apostolo, ed il beneficio del podere “il Marchione” di cinque ettari che si trova a Bombiana.
A cura del parroco don Pietro