Dalla grotta delle apparizioni del Santuario
della MADONNA di LOURDES

IL SANTO ROSARIO

      I misteri del Rosario sono venti,
     cinque gaudiosi, che ricordano la vita di Gesù e di Maria fino all'inizio della vita pubblica: l'Annunciazione, la Visitazione, la Nascita di Gesù, la Presentazione di Gesù al Tempio, il Ritrovamento di Gesù nel Tempio;
     cinque luminosi, che ricordano la vita pubblica di Gesù: il Battesimo di Gesù, le Nozze di Cana, l'Annuncio del Regno di Dio, la Trasfigurazione, l'Istituzione dell'Eucaristia;
     cinque dolorosi, che ricordano la sua passione: l'Agonia di Gesù nel Getsemani, la Flagellazione, la Coronazione di Spine, la Salita di Gesù al Calvario con la Croce, la Crocifissione e Morte di Gesù;
     cinque gloriosi, che ricordano la sua risurrezione e la gloria di Gesù e di Maria: la Risurrezione di Gesù, l'Ascensione di Gesù al Cielo, la Discesa dello Spirito Santo, l'Assunzione, l'Incoronazione di Maria Vergine.
     Se si recita solo un Rosario di cinque decine al giorno, si usava recitare i misteri gaudiosi il lunedì, i dolorosi il martedì, i gloriosi il mercoledì, poi di nuovo i gaudiosi il giovedì, i dolorosi il venerdì, i gloriosi il sabato, la domenica si recitavano i misteri gloriosi. Con l'avvento dei misteri luminosi il giovedì si recitano questi ultimi e il sabato si recitano i misteri gaudiosi